
FORMAZIONE ONLINE

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILE INDUSTRIA ALIMENTARE
Corso di formazione:
Il corso è rivolto al responsabile dell'industria alimentare e si effettua in sostituzione dell'ex libretto sanitario; Il percorso formativo è obbligatorio in tutte le aziende che conservano, commerciano, producono e manipolano alimenti e bevande secondo quanto previsto dal D.Lgs. 193/2007 e quanto previsto dal Regolamento Europeo (CE) n. 178/2002 e dal Regolamento Europeo (CE) n.852/2004 e dalla D.G.Regione Lazio 825 del 03/11/2009 corretta dall’ordinanza TAR LAZIO 900/2010.
Obiettivo della formazione HACCP è di fornire agli operatori gli strumenti necessari per mantenere e preservare i livelli di sicurezza alimentare, proprio grazie al controllo di specifici punti critici di controllo.
Il corso viene erogato in modalità e-learning per una durata di 20 ore, attraverso lo svolgimento dei moduli, oltre al tempo necessario per la verifica intermedia e per quella la verifica finale.
A chi è rivolto il corso:
Il corso è rivolto al datore di lavoro o, qualora non voglia ricoprire in prima persona l’incarico, a designata persona con caratteristiche e conoscenze in materia di igiene alimentare.
Normativa:
Ai sensi del D.Lgs. 193/2007 e quanto previsto dal Regolamento Europeo ( CE) n. 178/2002 e dal Regolamento Europeo (CE) n.852/2004 e dalla D.G.Regione Lazio 825 del 03/11/2009 corretta dall`ordinanza TAR LAZIO 900/2010.
Durata del corso:
20 ore
Test finale per verifica dell'apprendimento:
Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line e aver atteso almeno due ore, si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla.
Ai fini del superamento della prova, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande; in caso di esito negativo, è obbligatorio attendere due ore per poter ripetere nuovamente il test. Per questo motivo, è caldamente consigliato rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate prima di effettuare nuovamente il test finale.
Ogni volta che si effettua il test finale le domande possono variare in quanto estratte casualmente dall'archivio.
Durata della validità dell'attestato:
l corso, ed il relativo rinnovo dell’attestato varia in funzione della regione di appartenenza, di seguito la specifica regione per regione:
Ogni 2 anni deve essere aggiornato da:
✔ Friuli Venezia Giulia, normativa di riferimento: L.R. 21/2005
✔ Basilicata, normativa di riferimento: DGR n. 715 del 15/05/06
✔ La Delibera della Giunta regionale del Lazio n. 825 del 03/11/2009 prevede il rinnovo dell’attestato di formazione ogni due anni.
✔ Sardegna
✔ Lombardia: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza, Pavia, Sondrio e Varese, normativa di riferimento: ( legge regione Lombardia numero 33 del 2009 )
Ogni 3 anni deve essere aggiornato da:
✔ Emilia Romagna, normativa di riferimento: L.R. 24/05/2003, n° 11 – DGR N. 342 DEL 2004
✔ Campania, normativa di riferimento: DEC. RIR. N. 46 DEL 23/02/05
✔ Piemonte, normativa di riferimento: DELIBERA GIUNTA REGIONALE N° 13-2089 DEL 24/05/11
✔ Abruzzo, normativa di riferimento: DELIBERA 21 AGOSTO DEL 2006 N° 949
✔ Calabria, normativa di riferimento: DELIBERA 2 FEBBRAIO DEL 2012 N° 28
✔ Marche, normativa di riferimento: DGR. N° 339 DEL 27/03/06
✔ Sicilia, normativa di riferimento: DECRETO ASSESSORIALE 31/05/07 – PUBBLICATA GAZZETTA UFFICIALE 17 agosto 2007 N° 37
✔ Umbria, normativa di riferimento: D.G.R. N. 93 del 4/02/08 – D.G.R. N. 1849 22/12/08
✔ Valle D’Aosta, normativa di riferimento: D.G.R. n. 4197 22//104 – DELIBERA N. 1067 del 6/05/11
✔ Veneto, normativa di riferimento: delibera Regionale n. 2729 del 24/12/2012, Legge Regionale n.2 del 19/03/2013 modalità e gestione dei corsi HACCP ex libretto sanitario.
Ogni 4 anni deve essere aggiornato da:
✔ Liguria, normativa di riferimento: DGR N. 793/29/06/12 – (B.U.R. N° 30 del 25/07/12)
✔ Puglia, normativa di riferimento: REG. REGIONALE 15/05/08, n°5 (B.U. 19/05/08 N° 78)
Ogni 5 anni deve essere aggiornato da:
✔ Molise, normativa di riferimento: D.G.R. n° 372 – 8/04/08
✔ Toscana, normativa di riferimento: D.G.R. N. 559 del 21/07/08
Costo del corso:
€ 140.00 (iva compresa)